Un Foglio internazionale Il risveglio dell’Europa Dinanzi ai regimi autoritari, l’Unione europea può riallacciarsi alla propria storia e diventare un polo di attrazione e un bastione di libertà 10 MAR 2025
Chi ha paura delle criptovalute Bitcoin e le sue sorelle. Viaggio tra le monete del mistero Trump annuncia che entreranno nelle riserve ufficiali degli Stati Uniti. Ma un po’ di storia serve a capire i rischi per il sistema dei pagamenti e i mercati finanziari. In guardia dagli sciamani Stefano Cingolani 10 MAR 2025
Magazine 1938, agguato all’Austria Così Hitler liquidò il cancelliere Schuschnigg prima dell’Anschluss. Come l’imboscata di Trump a Zelensky Siegmund Ginzberg 10 MAR 2025
passione usa La mia America, i motivi per cui l'amavamo Catalogo delle ragioni che ci legavano emotivamente agli Stati Uniti, ora che gli yankee se ne sono davvero tornati a casa. Per chi soffre e per chi ha sempre amato l'America come bastione della democrazia. Un inno alla libertà Pierluigi Battista 08 MAR 2025
I mercati mostrano il re nudo L’argine a Trump si chiama Wall Street La politica sui dazi de presidente degli Stati Uniti è un misto di bluff e autolesionismo. L’"arte del deal" è diventata un atto di fede, ma i mercati stanno perdendo fiducia: il re è già nudo, e per questo evoca i complotti 08 MAR 2025
Da Bruxelles Gli europei giocano di squadra con Trump. Macron-Starmer, il ruolo di Meloni e il nucleare di Tusk Il presidente americano ha inviato il primo piccolo segnale di voler imporre “la pace attraverso la forza” non solo all’Ucraina ma anche a Vladimir Putin, minacciando sanzioni e dazi contro Mosca se non accetterà un cessate il fuoco e un accordo di pace definitivo. Per l'Europa è la prima buona notizia 08 MAR 2025
stati uniti Morire per Kyiv? Prime crepe fra i conservatori d'America Il teologo luterano Gilbert Meilaender scrive: “Ci vuole più di una certa audacia per un difensore dell’approccio di Trump all’Ucraina deplorare la vanità pagana. Nessun dubbio che Donald Trump sia un miscuglio di virtù e vizi. Potremmo supportare il suo approccio alla guerra in Ucraina. Potremmo votare per lui come il migliore di una brutta scelta. Ma perdiamo credibilità se sembriamo dimenticare che ‘la vanità pagana’ è una descrizione piuttosto adatta di lui”. 08 MAR 2025
Un nuovo protagonismo Buone ragioni del partito del pil per manifestare contro i dazi di Trump Ci sono le condizioni per vedere le categorie produttive organizzare un evento anti dazi, modello 2018/2019 Dario Di Vico 08 MAR 2025
Gli effetti-Trump Una reazione così veloce e negativa ai dazi americani era difficile da prevedere Le politiche tariffarie statunitensi hanno scatenato una forte reazione negativa nei mercati finanziari, aumentando l’incertezza e rallentando l’economia, mentre l’Europa ne ha paradossalmente beneficiato attirando più investimenti Lorenzo Bini Smaghi 08 MAR 2025
Trump, Ucraina, Ue: quello che Cacciari non dice. Il sostegno sacrosanto a Zelensky Il filosofo, le cui parole contribuiscono alla formazione delle opinioni politiche, non è riuscito a trovare una sola espressione di riprovazione a poche ore dall'immondo spettacolo della scorsa settimana nello Studio Ovale. Parla, invece, dell'Europa che dovrebbe "vergognarsi da ogni punto di vista" Umberto Ranieri 08 MAR 2025